top of page

Post

AI in Ufficio: come Leanbet trasforma le attività quotidiane nella sessione PDC‑AI del 3 luglio

  • Immagine del redattore: Leanbet
    Leanbet
  • 11 giu
  • Tempo di lettura: 3 min

L’Intelligenza Artificiale non è più solo uno strumento per le grandi aziende tecnologiche. Oggi rappresenta un alleato strategico per ogni funzione aziendale, anche nelle attività quotidiane d’ufficio.

Tuttavia, integrare l’AI in modo utile, sostenibile e sicuro richiede metodo e visione.

Per rispondere a questa esigenza, Leanbet propone la nuova sessione operativa del percorso PDC-AI, dedicata proprio a questo tema: “AI a supporto dell’operatività d’ufficio”, in programma il 3 luglio presso le Serre dei Giardini Margherita di Bologna.



Il contesto: perché focalizzarsi sui processi d’ufficio

Spesso, quando si parla di AI applicata ai processi aziendali, si pensa solo alla produzione, alla supply chain o al marketing.

In realtà, sono proprio i processi d’ufficio — amministrazione, HR, operations, comunicazione interna — a presentare numerose attività ripetitive e a basso valore, che possono essere significativamente semplificate grazie all’AI.


Secondo una ricerca McKinsey, l’automazione intelligente può liberare fino al 30% del tempo speso nelle attività d’ufficio standard. Ma per ottenere questo risultato è necessario:

  • conoscere gli strumenti giusti

  • saperli applicare in modo strategico

  • governare l’adozione con approccio Lean e policy chiare


Il metodo PDC-AI: Lean Thinking e AI al servizio dell’operatività quotidiana

La sessione del 3 luglio si inserisce nel percorso PDC-AI, che evolve il tradizionale ciclo PDCA in chiave digitale: Plan – Do – Check – AI

Un framework che aiuta manager e team ad affrontare la trasformazione digitale in modo progressivo e orientato al valore.

Durante la giornata, i partecipanti lavoreranno su:


  • Value Stream Mapping dei processi d’ufficio → per individuare attività a basso valore e sprechi nascosti

  • Progettazione e utilizzo di GPT/GEM personalizzati → agenti AI verticali sui propri flussi di lavoro

  • Automazione dei processi con Make e n8n → per integrare GPT/AI con i sistemi aziendali senza scrivere codice

  • Policy di adozione sicura dell’AI → aspetti etici, governance e gestione del rischio


Il valore della sessione: risultati immediati

Non si tratta di teoria.

La giornata è interamente progettata per consentire ai partecipanti di portare a casa strumenti e scenari applicabili da subito nei propri processi:

  • Automatizzare attività ripetitive (report, comunicazioni interne, gestione dati)

  • Costruire agenti AI per supportare HR, amministrazione, operations

  • Integrare GPT con tool già esistenti (CRM, ERP, gestionali)

  • Migliorare la qualità e l’efficienza del lavoro d’ufficio


La location: un contesto ideale per innovare

La sessione del 3 luglio si svolgerà presso le suggestive Serre dei Giardini Margherita di Bologna, uno spazio che unisce natura, creatività e tecnologia.

Un ambiente perfetto per favorire l’apprendimento, il confronto tra professionisti e la progettazione di nuove soluzioni operative.


Come partecipare

Il primo passo è il webinar gratuito introduttivo in programma il 19 giugno: un’occasione per scoprire il metodo PDC-AI, confrontarsi con i docenti e prepararsi al meglio per la sessione pratica.

La sessione operativa si terrà il 3 luglio, sia in presenza alle Serre che da remoto.



🎙️ Webinar gratuito – PDC-AI

Tema: AI a supporto dell’operatività d’ufficio

Data: Mercoledì 19 Giugno

Orario: 14:00 – 14:30

Formato: Online, in diretta live👉Iscrizione

🧑‍🏫 Sessione in presenza – PDC-AI

Dove: Bologna presso LE SERRE DEI GIARDINI MARGHERITA

Quando: Mercoledì 3 Luglio

Orario: dalle 10:00 alle 17:00🎯 Posti limitati Iscriviti ora per riservare il tuo accesso



Integrare l’Intelligenza Artificiale nei processi d’ufficio non è un obiettivo astratto. È un percorso concreto, che può generare risultati misurabili in tempi rapidi, se affrontato con metodo e visione.

La nuova sessione operativa PDC-AI rappresenta un’opportunità preziosa per trasformare l’AI in un alleato quotidiano per il lavoro di team e uffici.

Ti aspettiamo alle Serre di Bologna il 3 luglio.


Per maggiori informazioni :

📞 327 190 9404

Comments


bottom of page