top of page

L'assemblaggio progettato in ottica kaizen

Price

€804.00

Cosa vorresti imparare da questo corso?

Up to 500 characters.

Perchè hai scelto questo corso?

Up to 500 characters.

Quantity

OBIETTIVI

  • Comprendere i Principi del Lean Thinking:

    • Spiegare i fondamenti del Lean Thinking e come si applicano al processo di assemblaggio.
    • Illustrare come il Kaizen possa essere integrato per promuovere un miglioramento continuo.
  • Apprendere Tecniche di Ottimizzazione dell'Assemblaggio:

    • Introdurre metodi per identificare sprechi e inefficienze nel processo di assemblaggio.
    • Fornire strategie per migliorare la produttività e la qualità attraverso l'ottimizzazione.
  • Implementare il Concetto di Flusso Continuo nell'Assemblaggio:

    • Spiegare l'importanza del flusso continuo nel contesto dell'assemblaggio.
    • Fornire linee guida pratiche per la progettazione e l'implementazione di flussi di lavoro più efficienti.
  • Sviluppare Competenze di Problem Solving:

    • Insegnare tecniche di risoluzione dei problemi specifici al processo di assemblaggio.
    • Abilitare i partecipanti a utilizzare il pensiero Kaizen per affrontare le sfide quotidiane.
  • Promuovere una Cultura di Coinvolgimento e Miglioramento Continuo:

    • Discutere l'importanza del coinvolgimento dei dipendenti nel processo di miglioramento continuo.
    • Fornire strategie per creare una cultura aziendale orientata al Kaizen.

CONTENUTI

  • Introduzione al Lean Thinking e al Kaizen:

    • Concetti chiave del Lean Thinking e come si integrano con il Kaizen.
    • Definizione di obiettivi chiari per il miglioramento continuo.
  • Analisi del Processo di Assemblaggio:

    • Valutazione critica del processo di assemblaggio attuale.
    • Identificazione di sprechi e aree di miglioramento potenziale.
  • Ottimizzazione del Layout e del Flusso di Materiale:

    • Tecniche di progettazione del layout per ottimizzare il flusso di materiale e la movimentazione.
    • Implementazione di flussi di lavoro che riducano i tempi di attesa e migliorino l'efficienza.
  • Applicazione di Tecniche di Kanban nell'Assemblaggio:

    • Introduzione al concetto di Kanban nel contesto dell'assemblaggio.
    • Implementazione pratica di sistemi Kanban per migliorare la gestione del materiale.
  • Pensiero Kaizen nel Problem Solving:

    • Utilizzo del pensiero Kaizen per affrontare problemi specifici nel processo di assemblaggio.
    • Esercitazioni pratiche di risoluzione dei problemi.
  • Implementazione di Standard di Lavoro:

    • Definizione e sviluppo di standard di lavoro per migliorare la coerenza e la qualità.
    • Monitoraggio e aggiornamento costante degli standard in ottica Kaizen.
  • Coinvolgimento dei Dipendenti e Team Kaizen:

    • Strategie per coinvolgere attivamente i dipendenti nel processo di miglioramento.
    • Creazione di squadre Kaizen e promozione di una cultura di collaborazione.
  • Misurazione del Successo e Piani Futuri:

    • Definizione di metriche chiave per valutare il successo delle iniziative di miglioramento.
    • Indicazioni su come i partecipanti possono continuare a implementare principi Lean e Kaizen nella loro pratica quotidiana.

DURATA DEL CORSO

16 ore

EROGAZIONE CORSO

Il corso è programmato in base alle richieste dei clienti e sarà attivato una volta raggiunti almeno 8 partecipanti. Nel caso in cui desideriate prenotare il corso, potete procedere con l'acquisto, e questo avrà validità per un anno. Se, entro tale periodo, il corso non viene erogato, vi sarà rimborsata l'intera quota di iscrizione originariamente pagata. Come alternativa, potete effettuare una prenotazione senza pagamento inviando una mail a trainingcenter@leanbet.eu. In tal caso, sarete tempestivamente avvisati non appena il corso sarà pronto per essere erogato. Per ulteriori dettagli e informazioni, non esitate a contattarci scrivendo a trainingcenter@leanbet.eu

PRESENZA o REMOTO

Il corso è previsto in presenza presso la sede del cliente. I costi di trasferta/pernottamento sono esclusi dal prezzo indicato.

bottom of page