Un “Nuovo” Strumento per la Nostra Cassetta degli Attrezzi Lean
Il Pensiero Lean Incontra il "Pensare con le Mani"
Siamo entusiasti di annunciare che LEANBET ha arricchito la propria offerta metodologica con la certificazione LEGO® SERIOUS PLAY®. I nostri facilitatori sono ora ufficialmente "Trained facilitator of LEGO® SERIOUS PLAY® method and materials", aggiungendo uno strumento potente e innovativo alla nostra consolidata esperienza nel campo Lean.
Perché LEGO® SERIOUS PLAY® si Integra Perfettamente con il Lean Thinking
LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia di facilitazione che, come il Lean, pone al centro le persone e il valore della collaborazione. Attraverso l'utilizzo dei mattoncini LEGO® come strumento metaforico e rappresentativo, questa metodologia accelera i processi di pensiero, espressione, condivisione e decisione - elementi fondamentali anche dell'approccio Lean.
I punti di forza che rendono LEGO® SERIOUS PLAY® particolarmente efficace nel contesto Lean sono:
-
Democratizzazione delle idee: Come nel Lean, dove ogni collaboratore può e deve contribuire al miglioramento continuo, LEGO® SERIOUS PLAY® crea un ambiente in cui tutti hanno uguale voce e opportunità di espressione.
-
Visualizzazione e concretizzazione: Proprio come i visual management tools del Lean, i modelli LEGO® rendono visibili e tangibili concetti astratti e complessi.
-
Focus sulla collaborazione: Entrambe le metodologie valorizzano il contributo collettivo rispetto al pensiero individuale.
-
Orientamento all'azione: Dal "pensare con le mani" si passa facilmente all'action plan, in perfetta sintonia con lo spirito Lean di miglioramento continuo.




Come Utilizziamo LEGO® SERIOUS PLAY® nei Nostri Interventi
Mostra di più
Hoshin Kanri e Pianificazione Strategica
Utilizziamo LEGO® SERIOUS PLAY® per facilitare workshop di pianificazione strategica che conducono all'Hoshin Kanri. I partecipanti costruiscono modelli che rappresentano la visione attuale dell'organizzazione, gli obiettivi futuri e gli elementi critici per il successo. Questo approccio permette di:
-
Creare una comprensione condivisa della strategia
-
Identificare le priorità in modo visivo e coinvolgente
-
Allineare i team sugli obiettivi strategici
-
Visualizzare le connessioni tra gli obiettivi di diversi livelli dell'organizzazione
Chiudi
Mostra di più
Change Management
Il cambiamento organizzativo diventa più comprensibile e meno minaccioso quando viene rappresentato con i mattoncini LEGO®:
-
Visualizzare lo stato attuale vs. lo stato futuro desiderato
-
Identificare barriere e resistenze al cambiamento
-
Costruire insieme il percorso di trasformazione
-
Creare un senso di ownership collettiva del processo di cambiamento
Chiudi
Mostra di più
Gestione dei Progetti
I progetti complessi diventano più gestibili quando:
-
I team visualizzano insieme la struttura e le fasi del progetto
-
I rischi e le opportunità vengono rappresentati fisicamente
-
I ruoli e le responsabilità vengono esplorati in 3D
-
Gli scenari alternativi possono essere testati rapidamente
Chiudi
Mostra di più
Problem Solving
Nel contesto del problem solving, LEGO® SERIOUS PLAY® si rivela uno strumento eccellente per:
-
Rappresentare fisicamente i problemi complessi, rendendoli più comprensibili
-
Esplorare cause radice da prospettive diverse
-
Sviluppare soluzioni innovative attraverso il pensiero manuale e visivo
-
Testare scenari "what if" per anticipare potenziali conseguenze
Chiudi
Mostra di più
Intelligenza Emotiva
I workshop LEGO® SERIOUS PLAY® offrono un ambiente sicuro per esplorare e sviluppare l'intelligenza emotiva:
-
Rappresentare fisicamente emozioni e reazioni
-
Migliorare la consapevolezza di sé e degli altri
-
Praticare l'empatia attraverso lo scambio di narrazioni personali
-
Sviluppare strategie per gestire situazioni emotivamente complesse
Chiudi
Mostra di più
Sales Management
Il processo di vendita acquisisce nuove dimensioni:
-
Mappare il customer journey con i mattoncini
-
Comprendere meglio le esigenze dei clienti attraverso modelli rappresentativi
-
Sviluppare strategie di approccio innovative
-
Costruire insieme una visione condivisa del processo di vendita ideale
Chiudi
Mostra di più
Team Building
LEGO® SERIOUS PLAY® offre un approccio rivoluzionario al team building, permettendo di:
-
Scoprire punti di forza nascosti nei membri del team
-
Costruire relazioni più profonde basate sulla comprensione reciproca
-
Creare una visione condivisa dell'identità e degli obiettivi del team
-
Superare le barriere comunicative in modo giocoso ma significativo
Chiudi
Mostra di più
Leadership Inclusiva
La metodologia supporta lo sviluppo di una leadership più inclusiva attraverso:
-
La creazione di un contesto di parità espressiva
-
L'apprezzamento visibile dei diversi contributi
-
L'esplorazione di modelli di leadership alternativi
-
La costruzione collettiva di un ambiente di lavoro inclusivo
Chiudi
Mostra di più
Sviluppare la Cultura della Sicurezza
LEGO® SERIOUS PLAY® è particolarmente efficace per:
-
Rendere tangibili i rischi e i comportamenti sicuri
-
Esplorare le cause profonde degli incidenti
-
Costruire insieme procedure e sistemi di sicurezza più robusti
-
Sviluppare un senso di responsabilità collettiva per la sicurezza
Chiudi
Mostra di più
Cultura e Valori Aziendali
I valori aziendali passano dalla teoria alla pratica quando:
-
Vengono rappresentati in forma tridimensionale
-
Si esplorano le loro applicazioni concrete in scenari di lavoro reali
-
I team costruiscono una comprensione condivisa del loro significato
-
L'allineamento tra valori personali e organizzativi diventa visibile
Chiudi
Mostra di più
Gestione del Conflitto e Negoziazione
I conflitti diventano opportunità di crescita quando:
-
Le diverse posizioni vengono rappresentate visivamente
-
Le parti possono letteralmente "vedere" la prospettiva dell'altro
-
Si costruiscono insieme soluzioni win-win
-
Il processo di negoziazione diventa un'esperienza collaborativa anziché competitiva
Chiudi

Leanbet came about in 2004 when Andrea Bet, operations manager at several production plants in large multi-national companies, decided to become corporate consultant and Kaizen trainer. The little free time he had thus became a valuable occasion for continuous learning. Since then, the Leanbet team has been able to form strong business relationships in France, Switzerland, Sweden, Tunisia, Serbia, Mexico, Thailand, China and Romania.
Today we work in an international environment which enables us to understand competition by analysing trends, best practices and indicators gathered from around the world. Experience, determination and passion for what we do allows us to embrace challenges with increasing energy and a strong desire to put what we believe in to the test.
Leanbet came about in 2004 when Andrea Bet, operations manager at several production plants in large multi-national companies, decided to become corporate consultant and Kaizen trainer. The little free time he had thus became a valuable occasion for continuous learning. Since then, the Leanbet team has been able to form strong business relationships in France, Switzerland, Sweden, Tunisia, Serbia, Mexico, Thailand, China and Romania.
Today we work in an international environment which enables us to understand competition by analysing trends, best practices and indicators gathered from around the world. Experience, determination and passion for what we do allows us to embrace challenges with increasing energy and a strong desire to put what we believe in to the test.

Una Nuova Dimensione per i Vostri Progetti Lean
Che stiate iniziando un viaggio di trasformazione Lean, implementando strumenti di Visual Management, conducendo eventi di miglioramento o sviluppando strategie a lungo termine, LEGO® SERIOUS PLAY® aggiunge una dimensione preziosa che amplifica l'efficacia dei nostri interventi.
Questa metodologia si inserisce perfettamente nella nostra offerta esistente e può essere applicata in tutti gli ambiti del problem solving e del miglioramento continuo, dal gemba alle sale riunioni del top management.