Quienes somos

El CAMBIO:
DE LA NECESIDAD A LA OPORTUNIDAD
Somos consultores de gestión experimentados en Lean Management y Lean Transformation.
Hai mai pensato a cosa accade quando osservi la tua azienda da un’altra prospettiva?
Puoi scoprirlo con Leanbet.
Partecipa a Operazione Kaizen: una giornata di confronto all’interno della tua azienda per osservare insieme processi, persone e contesto. Un check-up operativo, con l’obiettivo di capire a che punto sei nel tuo percorso lean, per far emergere potenzialità inespresse e leve concrete di miglioramento.
Ma il miglioramento non è solo “fare meglio”: occorre che operazioni, numeri, acquisti e logistica parlino la stessa lingua.
Un modulo completo che fotografa la salute della tua azienda attraverso oltre 50 indicatori. Analizziamo:
-
Redditività: margini, ROI, ROE, analisi contributiva
-
Efficienza operativa: costi unitari, indici di produttività
-
Liquidità e flussi di cassa: cash flow, cicli di incasso e pagamento
-
Solidità patrimoniale: indebitamento, leverage, coperture
-
Benchmark settoriali: comparazione con medie del tuo settore
Il risultato? Una diagnosi nitida che individua le priorità di intervento e stima il potenziale di miglioramento economico.
-
Un’analisi dedicata ai fornitori e alle pratiche di approvvigionamento per trasformare il costo degli acquisti in leva strategica:
-
Affidabilità e puntualità: lead time pianificati vs reali, ritardi informativi
-
Qualità del servizio fornitore: consegne complete, flessibilità, non conformità
-
Performance economica: scostamenti piano vs eseguito, savings ottenuti
-
Total Cost of Ownership (TCO): costi nascosti oltre al prezzo d’acquisto
-
Vendor rating e benchmarking: misurare la competitività e la solidità del parco fornitori
-
Gestione del rischio fornitori: visibilità su eventuali dipendenze critiche
Questo assessment aiuta a individuare margini di risparmio, strategie di consolidamento con fornitori strategici e leve per innovare il sourcing.
-
Un modulo focalizzato sui flussi fisici e informativi, con l’obiettivo di intercettare opportunità di digitalizzazione e automazione nel processo logistico end-to-end.
Cosa valutiamo:
-
Inbound / ricezione merci
-
Tempi di accettazione, scarico, ispezione e smistamento iniziale
-
Uso di ASN, EDI o anticipazione dati per ridurre i tempi di attesa
-
Tracciabilità in ingresso: codici, barcode / RFID, registrazione digitale
-
Movimentazione interna in magazzino
-
Flussi interni, congestione, percorsi inefficaci
-
Integrazione con WMS / sistema informativo logistico per gestire put-away, picking, slotting
-
Possibilità di automazione: nastri, smistatori, robotica leggera
-
KPI operativi: tempo ciclo, errori di movimentazione, saturazione zone
-
Picking, confezionamento e preparazione spedizioni
-
Strategie di picking: lotti, wave, cluster
-
Interfaccia automatica con sistemi etichettatura, creazione DDT / packing list
-
Ottimizzazione delle zone di spedizione secondo vettore / cliente
-
Spedizione / outbound esterno
-
Interfacce automatiche con vettori (richieste ritiro, trasmissione ordini, prenotazioni)
-
Monitoraggio e tracciabilità real-time delle spedizioni
-
Confronto costi stimati vs costi effettivi, misurazione puntualità, resi
-
Uso documentazione digitale: DDT elettronici, workflow documentale digitale
-
Roadmap digitale e gap analysis
-
Analisi dello scostamento tra stato attuale e best practice logistiche digitali
-
Proposte di progetti pilota (digitalizzazione DDT, upgrade WMS, interfacce carrier)
-
Simulazione impatti e stima ROI per ogni iniziativa
-
Prioritizzazione interventi secondo benefici attesi
-
El CAMBIO:
DE LA NECESIDAD A LA OPORTUNIDAD
Somos consultores de gestión experimentados en Lean Management y Lean Transformation.
-
Performance operativa
-
Salute economico-finanziaria
-
Strategie e potenzialità degli acquisti
-
Efficienza e digitalizzazione della logistica
-
Redditività, operational excellence, acquisti strategici e supply chain digitale: insieme creano il presupposto per un miglioramento sostenibile.
Somos consultores de gestión experimentados en Lean Management y Lean Transformation.
El CAMBIO:
DE LA NECESIDAD A LA OPORTUNIDAD