Il corso include:
6 ore di sessione formativa
(coffee break e pranzo incluso)
Factory tour
Certificazione cartacea e digitale
Esperienza pratica
immersi in un contesto industriale
Il tema della sessione formativa:
In giapponese, "Dantotsu", significa "il meglio del meglio", concetto che rispecchia perfettamente l'importanza della qualità nella produzione. Ambire al Dantotsu significa puntare ad un'eccellenza eccezionale, all'innovazione continua e al superamento delle aspettative del cliente, il che porta ad un significativo vantaggio competitivo
e a dipendenti motivati.
Il Weak Point Management System è il metodo per raggiungere questo obiettivo attraverso la visualizzazione
e la scomposizione dei problemi di qualità quotidiani.
Il corso fornisce un approccio pratico all’identificazione, analisi e risoluzione dei problemi di qualità quotidiani.

Chi ci accompagnerà:
Stefano Cortiglioni - COO, Chief Operating Officer at MEP Spa
Dopo aver conseguito la Laurea in Ingegneria meccanica, inizia il suo percorso professionale coprendo vari ruoli all’interno di differenti aziende multinazionali: nel 2005 approda in Toyota, dove trascorre 16 anni ricoprendo il ruolo di Direttore Operations per gli stabilimenti italiani del gruppo e di responsabile europeo della Toyota Lean Academy. Ha coperto anche il ruolo di Global Head of Marelli Manufacturing System nella multinazionale Marelli, leader nella fornitura di componentistica automotive, un gruppo internazionale con 142 stabilimenti
nel mondo.
Nel 2017 è stato pubblicato il suo libro “Il Successo Continuo. L’eccellenza Toyota dalla via Emilia all’Europa”, edito da Hoepli, seguito nel 2020 da “Toyota Methods and Operating Models”, edito da KoganPage.
Attualmente Coo in Mep SpA, uno dei principali riferimenti nel mercato mondiale delle segatrici per metalli, 4 Stabilimenti produttivi, in 3 continenti di cui uno a Pergola (PU) in cui è ospitata questa sessione formativa.
Cosa imparerai:
1
Comprendere ed applicare il concetto di Dantotsu
2
Analizzare e gestire efficacemente i punti deboli dei processi aziendali
3
Implementare strategie
di Visual Management
4
Sviluppare competenze per coinvolgere attivamente il team
5
Ottenere strumenti pratici e immediatamente utilizzabili per migliorare le performance operative
Categorie:
Eccellenza Operativa - Miglioramento della qualità - Visual Management - Coinvolgimento del Team e Leadership
Per approfondire il tema del Dantotsu e del Visual Management clicca qui