Il work sampling e l'impatto sulla riorganizzazione dei flussi di lavoro
365,00 €
La campionatura del lavoro è una tecnica basata sull’effettuazione di un numero rilevante di osservazioni istantanee, compiute in un certo arco di tempo, di un gruppo di macchine, processi o persone.
Cosa vorresti imparare da questo corso?
Perchè hai scelto questo corso?
Cantidad
OBIETTIVI
-
Comprendere il Work Sampling come Strumento di Analisi:
- Illustrare i concetti chiave del work sampling come metodo di rilevamento e analisi delle attività lavorative.
- Spiegare come il work sampling possa essere utilizzato per acquisire dati rappresentativi delle attività quotidiane.
-
Analizzare e Valutare i Flussi di Lavoro Esistenti:
- Insegnare le tecniche di analisi dei flussi di lavoro attraverso il work sampling.
- Fornire strumenti per valutare l'efficienza e l'efficacia dei processi lavorativi attuali.
-
Identificare e Classificare le Attività Prioritarie:
- Guidare i partecipanti nell'identificazione delle attività critiche e prioritarie.
- Utilizzare il work sampling per classificare le attività in base alla loro frequenza e impatto.
-
Valutare il Carico di Lavoro e l'Utilizzo delle Risorse:
- Fornire strumenti per valutare il carico di lavoro e l'utilizzo delle risorse attraverso il work sampling.
- Identificare opportunità di ottimizzazione dell'allocazione delle risorse.
-
Sviluppare Competenze di Raccolta Dati:
- Addestrare i partecipanti nella corretta raccolta dei dati mediante il work sampling.
- Garantire l'accuratezza e la rappresentatività dei dati raccolti.
CONTENUTI
-
Introduzione al Work Sampling:
- Definizione e scopo del work sampling come strumento di analisi.
- Storia e evoluzione dell'utilizzo del work sampling nelle organizzazioni.
-
Principi e Metodologie del Work Sampling:
- Spiegazione dei principi di campionamento del lavoro.
- Metodologie di implementazione del work sampling nei contesti aziendali.
-
Progettazione di Uno Studio di Work Sampling:
- Guida alla progettazione e all'implementazione di uno studio di work sampling.
- Considerazioni etiche e pratiche nell'uso del work sampling.
-
Analisi dei Flussi di Lavoro:
- Tecniche per analizzare e visualizzare i flussi di lavoro tramite i dati di work sampling.
- Identificazione di aree di potenziale miglioramento.
-
Prioritizzazione delle Attività:
- Utilizzo del work sampling per classificare e priorizzare le attività in base alla loro rilevanza.
- Creazione di un quadro di priorità per il miglioramento.
-
Valutazione del Carico di Lavoro e dell'Utilizzo delle Risorse:
- Tecniche per valutare il carico di lavoro e l'efficienza delle risorse.
- Strategie per ottimizzare l'allocazione delle risorse.
-
Applicazioni Pratiche del Work Sampling:
- Esercitazioni pratiche nella raccolta e nell'analisi dei dati di work sampling.
- Discussione dei risultati e identificazione di soluzioni possibili.
-
Pianificazione dell'Implementazione dei Cambiamenti:
- Indicazioni su come utilizzare i risultati del work sampling per la riorganizzazione dei flussi di lavoro.
- Sviluppo di un piano di implementazione graduale dei cambiamenti.
DURATA DEL CORSO
8 ore
EROGAZIONE CORSO
Il corso è programmato in base alle richieste dei clienti e sarà attivato una volta raggiunti almeno 8 partecipanti. Nel caso in cui desideriate prenotare il corso, potete procedere con l'acquisto, e questo avrà validità per un anno. Se, entro tale periodo, il corso non viene erogato, vi sarà rimborsata l'intera quota di iscrizione originariamente pagata. Come alternativa, potete effettuare una prenotazione senza pagamento inviando una mail a trainingcenter@leanbet.eu. In tal caso, sarete tempestivamente avvisati non appena il corso sarà pronto per essere erogato. Per ulteriori dettagli e informazioni, non esitate a contattarci scrivendo a trainingcenter@leanbet.eu
PRESENZA o REMOTO
Il corso è previsto in remoto in 6 sessioni da 4 ore oppure in presenza presso la sede del cliente. I costi di trasferta/pernottamento sono esclusi dal prezzo indicato.