top of page

Migliorare l'ergonomia negli ambienti di lavoro

Precio

804,00 €

Cosa vorresti imparare da questo corso?

Hasta 500 caracteres.

Perchè hai scelto questo corso?

Hasta 500 caracteres.

Cantidad

OBIETTIVI

  • Comprendere i Principi e i Concetti dell'Ergonomia:

    • Illustrare in maniera approfondita i principi e i concetti fondamentali dell'ergonomia e la loro applicazione pratica nei contesti lavorativi.
  • Applicare l'Ergonomia alla Progettazione e al Miglioramento delle Postazioni di Lavoro:

    • Spiegare come l'ergonomia si integri nella progettazione e nell'ottimizzazione di postazioni di lavoro e ambienti lavorativi, senza fare riferimenti normativi specifici.
  • Identificare Problematiche di Ergonomia Biomeccanica:

    • Analizzare le principali problematiche legate all'ergonomia biomeccanica.
    • Proporre soluzioni pratiche e esempi concreti per migliorare l'ergonomia biomeccanica nelle attività lavorative.
  • Applicare l'Ergonomia alla Valutazione dei Rischi per la Sicurezza e Salute:

    • Descrivere il ruolo dell'ergonomia nella valutazione dei rischi biomeccanici, focalizzandosi sulla sicurezza e salute dei lavoratori.
  • Prioritizzare Interventi di Miglioramento Ergonomico:

    • Dati esempi di processi di lavoro o di postazioni, individuare le priorità di intervento per migliorare l'ergonomia sia dal punto di vista biomeccanico che mentale.

CONTENUTI

  • Principi e Concetti dell'Ergonomia nelle Realità Lavorative:

    • Approfondimento sui principi fondamentali dell'ergonomia senza riferimenti normativi specifici.
  • Ergonomia nella Progettazione e Miglioramento dei Sistemi di Lavoro:

    • Applicazioni pratiche dell'ergonomia nella progettazione e ottimizzazione dei sistemi di lavoro senza fare riferimenti normativi specifici.
  • Principi dell'Ergonomia Biomeccanica e Soluzioni:

    • Analisi degli aspetti biomeccanici con focus su sovraccarico, valutazione delle posture statiche e soluzioni pratiche, evitando riferimenti a normative specifiche.
  • Soluzioni per la Progettazione o Riprogettazione delle Postazioni e dei Compiti:

    • Proposizione di soluzioni pratiche per la progettazione o riprogettazione delle postazioni di lavoro e dei compiti, evitando riferimenti normativi specifici.

DURATA DEL CORSO

12 o 16 ore, con un diverso livello di esercitazione ed approfondimento

EROGAZIONE CORSO

Il corso è programmato in base alle richieste dei clienti e sarà attivato una volta raggiunti almeno 8 partecipanti. Nel caso in cui desideriate prenotare il corso, potete procedere con l'acquisto, e questo avrà validità per un anno. Se, entro tale periodo, il corso non viene erogato, vi sarà rimborsata l'intera quota di iscrizione originariamente pagata. Come alternativa, potete effettuare una prenotazione senza pagamento inviando una mail a trainingcenter@leanbet.eu. In tal caso, sarete tempestivamente avvisati non appena il corso sarà pronto per essere erogato. Per ulteriori dettagli e informazioni, non esitate a contattarci scrivendo a trainingcenter@leanbet.eu

PRESENZA o REMOTO

Il corso è previsto in presenza presso la sede del cliente. I costi di trasferta/pernottamento sono esclusi dal prezzo indicato.

bottom of page