top of page

Il concetto di valore e i 7 sprechi di produzione

Price

€731,00

Il corso offre un approfondimento dettagliato nei principi fondamentali della Lean Manufacturing e delle sue applicazioni pratiche. Attraverso moduli di studio strutturati, i partecipanti acquisiranno competenze operative chiave, imparando a identificare e eliminare sprechi, implementare strategie di miglioramento continuo come il Kaizen e sviluppare una cultura aziendale orientata al cambiamento dinamico. La formazione coprirà anche tecniche avanzate di mappatura dei processi, l'uso di strumenti come Value Stream Mapping e l'applicazione pratica di concetti come KANBAN, 5S, SMED e TPM. Attraverso casi reali, i partecipanti avranno l'opportunità di comprendere come applicare queste strategie in scenari aziendali concreti.

Cosa vorresti imparare da questo corso?

Up to 500 characters.

Perchè hai scelto questo corso?

Up to 500 characters.

Quantity

OBIETTIVI

  • Acquisire una comprensione approfondita dei principi alla base della Lean Manufacturing, differenziandoli in modo distintivo da approcci simili.
  • Introdurre e approfondire i concetti di "valore" e "spreco" nel contesto dell'ambiente produttivo.
  • Sviluppare competenze operative attraverso l'applicazione chiave di approcci come il Kaizen e il Just in Time (JIT).
  • Favorire un ambiente propizio all'adozione di una cultura del cambiamento dinamica e reattiva.

CONTENUTI

MOD. 1 - Riscoperta della Fabbrica Snella

  • Un'analisi storica della fabbrica snella con un focus sulle origini del TPS (Toyota Production System).
  • Esplorazione dei principali pilastri di un'azienda snella e le ragioni di avvicinamento alla Lean Manufacturing.
  • Approfondimento sull'eliminazione dei 7 sprechi nei processi (7 Muda) con particolare attenzione alle attività a valore aggiunto.
  • Introduzione all'approccio del Miglioramento Continuo (Kaizen) e strategie per selezionare le prestazioni da migliorare con il deployment degli obiettivi.

MOD. 2 - Il Mondo Lean

  • Illustrazione dei principi, degli obiettivi e degli strumenti fondamentali della Lean Manufacturing.
  • Analisi dei vantaggi derivanti dall'implementazione dei 4 pilastri: costo, qualità, tempo e flessibilità.
  • Esame approfondito della ricerca e eliminazione degli sprechi, con una classificazione delle attività in VA/NVA.
  • Studio del processo e del flusso del valore in azienda, con una roadmap per l'implementazione e un focus sul collegamento con il Cliente.

MOD. 3 - Tecniche Operative Avanzate

  • Approfondimento delle tecniche operative attraverso la mappatura dei processi.
  • Utilizzo pratico di strumenti come Microsoft Visio2007® per la Value Stream Mapping (VSM), SIPOC, Makigami e Spaghetti Chart.
  • Analisi dettagliata dei simboli utilizzati nella VSM, insieme a focus su Cellular Manufacturing, KANBAN, 5S - Visual Factory, SMED e TPM.
  • Illustrazione di esempi concreti attraverso casi reali che dimostrano l'applicazione efficace delle tecniche operative discusse.

DURATA DEL CORSO

16 ore

bottom of page