top of page

Post

Avviso Fondirigenti 2/2025: formazione strategica per guidare la metamorfosi delle PMI

  • Immagine del redattore: Leanbet
    Leanbet
  • 8 ott
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 11 ore fa

Come trasformare le discontinuità in opportunità con piani formativi mirati per i dirigenti d’impresa

ree

Nel cuore delle trasformazioni aziendali, tra passaggi generazionali e transizioni tecnologiche, la formazione manageriale diventa l’alleato strategico delle PMI. Con l’Avviso Smart 2/2025, Fondirigenti mette a disposizione 1,5 milioni di euro per finanziare piani formativi su misura, rivolti ai dirigenti che affrontano fasi complesse di metamorfosi imprenditoriale.

Ma attenzione: niente percorsi standardizzati o formazione “di routine”. Solo contenuti ad alto impatto strategico per accompagnare le PMI verso un cambiamento consapevole, sostenibile e competitivo.


Gli obiettivi dell’Avviso 2/2025

Il nuovo avviso di Fondirigenti nasce per rafforzare le competenze manageriali in contesti aziendali soggetti a discontinuità strategiche. Parliamo di:

  • Passaggi generazionali

  • Operazioni societarie (M&A, aperture di capitale, spin-off)

  • Trasformazioni tecnologiche e digitali


L’obiettivo? Supportare i dirigenti nel guidare il cambiamento, trasformando criticità in leve di crescita attraverso percorsi di formazione specialistici, personalizzati e coerenti con l’evoluzione aziendale.


Aree ammesse e tematiche finanziabili

I piani formativi devono essere focalizzati su almeno uno dei tre assi strategici previsti dall’Avviso:

Area di intervento

Temi ammissibili

Passaggio generazionale

Governance, gestione finanziaria, succession planning, compliance normativa

Operazioni societarie

Finanza straordinaria, diritto societario, fiscalità, HR change management

Trasformazione tecnologica

AI, ERP/CRM/BI integration, cybersecurity, knowledge management (con vincolo)

Nota: L’ambito “trasformazione tecnologica” è finanziabile solo se l’azienda sta attraversando anche un passaggio generazionale o un’operazione societaria.

Sono inoltre ammesse soft skill strategiche se funzionali alla trasformazione (es. leadership adattiva, pensiero critico, change management). Restano invece esclusi tutti i percorsi generici o legati alla formazione obbligatoria (es. sicurezza, GDPR).


Chi può partecipare e con quali requisiti

Possono partecipare solo le PMI comunitarie aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti che non abbiano beneficiato dell’Avviso 1/2025. Tra gli altri requisiti chiave:

  • Presentazione di un solo piano per azienda

  • Condivisione obbligatoria con le Parti Sociali (Confindustria/Federmanager)

  • Firma digitale del legale rappresentante

  • Formazione rivolta esclusivamente a dirigenti occupati

Piani incompleti, non condivisi o privi di coerenza strategica verranno esclusi.

Contributi e limiti di spesa

Ogni impresa potrà richiedere un contributo massimo di 12.500 euro, entro un plafond totale di 1,5 milioni di euro.

Parametri finanziari da rispettare:

  • Max 12,5% per attività preparatorie e accompagnamento

  • Max 5% per costi di funzionamento e gestione

Scadenze da tenere d’occhio

Tutte le fasi si svolgono tramite la piattaforma MyFondirigenti. Ecco il cronoprogramma essenziale:

Evento

Data

Apertura piani

13 ottobre 2025, ore 12:00

Chiusura piani

13 novembre 2025, ore 12:00

Scadenza condivisione territoriale (solo Milano/Monza/Lodi)

7 novembre 2025

Graduatoria

Entro febbraio 2026

Conclusione formazione

Entro 7 mesi dalla graduatoria

Come presentare il piano formativo

  1. Accesso digitale via MyFondirigenti

  2. Compilazione online del formulario

  3. Condivisione con le Parti Sociali

  4. Firma digitale del legale rappresentante


Attenzione: non è prevista documentazione cartacea. E dopo la condivisione, il piano non è più modificabile.

Cosa NON finanzia l’Avviso

Per evitare rigetti o esclusioni, è fondamentale evitare:

  • Formazione obbligatoria (es. sicurezza, RSPP, GDPR)

  • Progetti non legati ai tre ambiti dell’Avviso

  • Soft skill “scollegate” o piani formativi generici


Perché cogliere questa opportunità

L’Avviso 2/2025 di Fondirigenti non è solo un finanziamento: è un’occasione per riposizionare il capitale manageriale delle PMI italiane, rendendolo più solido, consapevole e strategico.

Chi saprà presentare piani coerenti, legati alla metamorfosi reale dell’azienda, potrà contare su un contributo concreto e su una procedura snella.

Vuoi candidare la tua impresa?

Stai affrontando un passaggio generazionale o una fusione? Vuoi trasformare una criticità in un’opportunità di crescita?

Contattaci per progettare il tuo piano formativo strategico. Non lasciare che il cambiamento ti colga impreparato. Preparalo.


Commenti


bottom of page