La comunicazione collaborativa, non conflittuale
€406,00
La comunicazione collaborativa, non conflittuale
Cosa vorresti imparare da questo corso?
Perchè hai scelto questo corso?
Quantity
OBIETTIVI
Le persone che compongono le organizzazioni portano con se una varietà di background edesperienze, un mix di abilità, punti di vista e opinioni, che, se da un lato costituiscono la veraricchezza insita nella diversità, dall'altro, troppo spesso, possono causare attriti.
Comunichiamo tutto il giorno, attraverso parole, segni e linguaggio del corpo; è proprio qui ilterreno in cui gettiamo il seme del conflitto.
Il corso mira a fornire i principi base delle tecniche di comunicazione elaborate da ThomasGordon e Marshall B. Rosenberg. Entrambi allievi di Carl Rogers, il celebre padre dell'ascoltoattivo e della relazione non direttiva, hanno, ognuno a modo suo, sintetizzato il lavoro di Rogersintorno ad un modello di comunicazione consapevole atta a prevenire il conflitto e stimolare lacollaborazione
CONTENUTI
- il valore della comunicazione
- come avviene la comunicazione
- le parole e il conflitto
- la rabbia: un messaggero che ci può essere molto utile
- la teoria dei bisogni
- l’ascolto attivo Il modello di Marshall Rosenberg
- genesi della teoria di Rosenberg
- il modello della comunicazione non violenta
- osservare senza giudicare
- la gestione del dialogo interiore
- come formulare le richieste Il modello di Thomas Gordon
- il modello di Gordon
- Il rettangolo del comportamento
- identificazione del problema
- le barriere alla comunicazione: quali sono e come eliminarle
- cogliere l’attenzione dell’altro
- rendere produttiva la conflittualità Rosenberg vs Gordon
- i due modelli a confronto
DURATA
8 ore
EROGAZIONE CORSO
Il corso è programmato in base alle richieste dei clienti e sarà attivato una volta raggiunti almeno 8 partecipanti. Nel caso in cui desideriate prenotare il corso, potete procedere con l'acquisto, e questo avrà validità per un anno. Se, entro tale periodo, il corso non viene erogato, vi sarà rimborsata l'intera quota di iscrizione originariamente pagata. Come alternativa, potete effettuare una prenotazione senza pagamento inviando una mail a trainingcenter@leanbet.eu. In tal caso, sarete tempestivamente avvisati non appena il corso sarà pronto per essere erogato. Per ulteriori dettagli e informazioni, non esitate a contattarci scrivendo a trainingcenter@leanbet.eu
PRESENZA o REMOTO
Il corso è previsto in remoto in 2 sessioni da 4 ore oppure in presenza presso la sede del cliente. I costi di trasferta/pernottamento sono esclusi dal prezzo indicato.