Qualità e sostenibilità della filiera
€1.218,00
Reinserimento e permanenza dei lavoratori nel mondo del lavoro e favorire la loro integrazione :
nei contesti di innovazione di processo, di prodotto, sistemica e sistematica delle organizzazioni definiti e stabiliti contestualmente e conseguentemente alla successione cronologica delle fasi della transizione ecologica, digitale e sostenibile dei sistemi per produrre
nelle modalità di accesso ai mercati di riferimento delle organizzazioni e delle filiere agroalimentari
nell’ambito dei modelli gestionali, organizzativi ed etici delle organizzazioni e della sicurezza alimentare della filiera agroalimentare (tracciata e rintracciabile) dell’Emilia Romagna
Cosa vorresti imparare da questo corso?
Perchè hai scelto questo corso?
Quantity
OBIETTIVI
-
la gestione consapevole dei riferimenti legislativi per il settore agroalimentare
-
Regolamento CE 852/2004 - Requisiti generali in materia di igiene per le imprese alimentari e la catena alimentare
-
Autocontrollo igienico, HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point ) e CODEX alimentarius (codice internazionale raccomandato di pratiche generali e principi di igiene alimentare) degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite - SDG Sustainable Delevopment Goals
-
il distinguere gli scopi e le finalità dei sistemi di certificazione e di dichiarazione ambientale e dei sistemi di sostenibilità economica, sociale e ambientale
-
Sistemi di gestione
-
ISO 50001 per l’energia
-
SA 8000 per l’etica e la responsabilità sociale d’impresa
-
ISO 26000 per la responsabilità sociale
-
SGR 88088 per la responsabilità sociale
-
ISO 14000 per l’ambiente, gli aspetti e gli impatti ambientali
-
ISO 22000 per la sicurezza alimentare
-
BRC - Brand Reputation Compliance - Food Standard per la sicurezza alimentare
-
IFS - International Featured Standard - Food Standard per la sicurezza alimentare
-
ISO 22005 per la rintracciabilità nelle filiere agroalimentari
-
Sistemi di dichiarazione ambientale e di prodotto
-
Regolamento EMAS - Eco-Management and Audit Scheme - Sistema Comunitario di Ecogestione e Audit
-
Marchi ambientali - ISO 14024, autodichiarazioni ambientali - ISO 14021 e dichiarazioni ambientali di prodotto - ISO 14025
-
Etichetta europea del prodotto biologico
-
Impronte ecologiche
-
Climatiche - Carbon footprint
-
ISO 14064-1 - Quantificazione della rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra
-
ISO 14067 - Quantificazione dell’impronta climatica dei prodotti
-
Idriche - Water footprint
-
ISO 14046 - Principi, requisiti e linee guida per la valutazione dell’impronta idrica di prodotti, processi e organizzazioni
-
Marchi di qualità collettivi italiani per alimenti e bevande
-
DOP - Denominazione di Origine Protetta)
-
DOC - Denominazione di Origine Controllata
-
IGT - Indicazione Geografica Tipica
-
IGP - Indicazione Geografica Protetta
-
STG - Specialità Tradizionale Garantita
CONTENUTI
-
Principi e criteri di gestione (integrata) dei sistemi di certificazione di prodotto, di processo e delle organizzazioni di dichiarazione ambientale e di prodotto
-
Progettazione sostenibile del (ciclo di vita tracciato e rintracciabile del) prodotto e di processo
-
riduzione di sprechi, consumi e impatti
-
opportuno e conveniente ricorso al riciclo ed al recupero
DURATA
32 ORE
EROGAZIONE CORSO
Il corso è programmato in base alle richieste dei clienti e sarà attivato una volta raggiunti almeno 8 partecipanti. Nel caso in cui desideriate prenotare il corso, potete procedere con l'acquisto, e questo avrà validità per un anno. Se, entro tale periodo, il corso non viene erogato, vi sarà rimborsata l'intera quota di iscrizione originariamente pagata. Come alternativa, potete effettuare una prenotazione senza pagamento inviando una mail a trainingcenter@leanbet.eu. In tal caso, sarete tempestivamente avvisati non appena il corso sarà pronto per essere erogato. Per ulteriori dettagli e informazioni, non esitate a contattarci scrivendo a trainingcenter@leanbet.eu
PRESENZA o REMOTO
Il corso è previsto in remoto in 8 sessioni da 4 ore o in presenza presso la sede del cliente. I costi di trasferta/pernottamento sono esclusi dal prezzo indicato.