top of page
Cosa dicono di noi

Moreno Michelazzo
CEO - Torneria PMS
Dopo aver acquisito il diploma del Master in Lean Management presso il CUOA durante il quale ho avuto modo di conoscere circa 15 docenti (uno di questi è stato Andrea Bet), e dopo aver deciso di applicare le metodologie Lean in modo concreto e professionale presso la mia azienda, ho deciso di affidarmi a Leanbet in quanto è una realtà che lavora nel gemba, coinvolgendo tutta la struttura aziendale e ponendo la massima attenzione alle persone, che a mio parere il principale elemento affinché le pratiche Lean diventino parte integrante di un’azienda. Le persone al 1° posto. Quando si ha tutti a “bordo” i risultati sono certi.
Moreno Michelazzo
CEO - Torneria PMS

Alessandro Dalla Torre
CEO - DTI
Con Leanbet abbiamo ottimizzato gli spazi, seguendo la metodologia delle 5S per organizzare, pulire e mantenere efficiente l’ambiente di lavoro, favorendo la produttività, la sicurezza e la qualità.
Una volta riorganizzati gli spazi, siamo passati ai processi: per noi gli ultimi anni sono stati un periodo di forte crescita, sia in termini di ordinativi che di personale, e c’era la necessità di dotare un’azienda non solo sovradimensionata di personale, ma anche scalabile. La collaborazione con Leanbet ha portato a oltre 800 proposte di miglioramento nel solo 2022. Ma non si tratta solo di numeri. Le giornate dedicate al miglioramento con Leanbet sono state particolarmente efficaci, offrendo un equilibrio perfetto tra teoria e dosi massicce di pratica.
Abbiamo assistito a un cambiamento nella cultura aziendale: le persone sono più coinvolte, si sentono parte del lavoro più efficiente.
Alessandro Dalla Torre
CEO - DTI

Mirco Favero
CEO - Mountech
Abbiamo iniziato questo percorso nel settembre del 2022, in una fase molto densa dal punto di vista lavorativo: per gestire l’emergenza e la programmazione sentivamo la necessità di intervenire in qualche modo.
Abbiamo conosciuto Leanbet tramite contatti comuni, e abbiamo così iniziato un percorso che ha portato a cambiamenti importanti. Anche perché siamo uno studio professionale, e il Kaizen applicato agli studi professionali non è che si trovi tutti i giorni. Quindi per noi è stata un po’ una scommessa. Abbiamo iniziato una mappatura del flusso di un’attività quotidiana, fino a creare una serie di cicli Pdca che ci hanno permesso di ottenere significativi miglioramenti.
L’impatto di Leanbet è stato multidimensionale. Abbiamo visto un miglioramento significativo nelle competenze analitiche del nostro team e la creazione di un forte senso di appartenenza tra i nuovi arrivati.
Mirco Favero
CEO - Mountech

Roberto Gatti
Titolare - Grafos Steel
Abbiamo iniziato da aprile 2024 assistendo a un miglioramento della partecipazione delle persone e un notevole aumento degli standard introdotti.
Un aspetto particolarmente apprezzato è stata la capacità di Leanbet di gestire le resistenze al cambiamento, permettendo una transizione fluida verso nuovi metodi di lavoro.
L’intervento di Leanbet mi è piaciuto perché coinvolge sia gli aspetti hard (attività concrete sui processi produttivi ma non solo) che quelli soft: si tratta di mettere insieme un gruppo e coordinarlo, quindi al centro c’è anche la persona, l’aspetto psicologico-relazionale. Nello stabilimento si cominciano a vedere i risultati negli andamenti della produttività settimanale. I ruoli sono sempre più chiari e sempre meglio assegnati. Trovo che le persone siano più coinvolte e motivate al miglioramento. Ormai la nostra dimensione è di 80-90 persone, e io devo dedicarmi di più alla strategia aziendale. Vogliamo portare lo stesso metodo al commerciale, al tecnico e a un altro stabilimento.
Roberto Gatti
Titolare - Grafos Steel

Federico Vettore
COO - Fonderie Ariotti
C’è stata una fase di analisi iniziale in funzione dell’obiettivo di medio termine dell’azienda, quello di inserirsi sul mercato con focus leggermente diversi da quelli cui siamo abituati, per i quali è necessario introdurre metodologie e una cultura della standardizzazione diverse dalla storia dell’azienda.
Reputo Leanbet un’azienda assolutamente adatta a percorsi di cambiamento, specialmente partendo dalla parte operativa, dal luogo in cui si genera il valore. Siamo partiti nel 2022 con un cantiere specifico in una delle linee produttive, una di quelle deputate a essere l’inizio di una sorta di cambiamento anche culturale, con un focus legato alle energie rinnovabili, specie all’eolico. Di positivo ho visto che cambiare è possibile. È un lavoro che parte dalle persone, poi i benefici arrivano al processo prodotto e agli indici economici dell’azienda.
Federico Vettore
COO - Fonderie Ariotti

Federico Pecorari
CEO - Emodial
Siamo partiti da classica piccola impresa con una decina di dipendenti, e crescendo siamo arrivati ad occupare una quarantina di persone. Durante la crescita ci siamo resi conto che i processi che andavano bene all’inizio, non erano più adatti per un’azienda che iniziava ad avere un certo peso specifico.
Ci siamo fatti affiancare da Leanbet non solo per strutturare tutti i processi, ma anche per stimolare le persone a superare le consuetudini: bisogna considerare che c’è sempre un modo alternativo per fare le cose ed essere aperti nel mettere in dubbio quello che si è sempre fatto. È faticoso solo all’inizio, ma il cambiamento vale sempre lo sforzo perché rende più semplice lavorare in seguito.
In Emodial grazie a Leanbet abbiamo creato 200 standard e avviato più di 1300 Pdca. Questi strumenti hanno trasformato il know-how da conoscenza individuale a patrimonio aziendale per non parlare del supporto allo sviluppo di nuovi mercati, tra i quali quelli dell’ex-Jugoslavia.
Federico Pecorari
CEO - Emodial

Ivan Andreoli
Titolare - Andreoli Srl
Fin dal primo approccio con LEAN BET abbiamo recepito quei valori che faranno da interscambio nell’avventura che stiamo per affrontare assieme.
Non una mera consulenza asettica ma, professionalità, carisma, dedizione e volontà di raggiungere i traguardi.
Ci mettiamo in discussione per ricevere le istruzioni da mettere in pratica per accelerare il raggiungimento degli obiettivi.
Ivan Andreoli
Titolare - Andreoli Srl

Daniele Rigato
Titolare - F.lli Rigato, Padova
Dal 2018 che collaboriamo con Leanbet.
Abbiamo notato diversi miglioramenti, specie su due versanti:
• L’analisi dei processi per ridurre gli sprechi, ottimizzare le attività e cercare di arrivare a una maggiore efficienza e produttività.
• Le risorse umane, con migliori relazioni all’interno dell’azienda e una maggiore collaborazione e comunicazione, e quindi la creazione di un ambiente più positivo, di uno spirito di squadra grazie alle maggiori motivazioni personali. Entrambi i versanti hanno prodotto un miglioramento della qualità dei servizi. Abbiamo lavorato sulla standardizzazione dei processi, migliorando notevolmente la fluidità, rendendoli meno frammentati e più veloci: un’azione molto trasversale, che ha investito i diversi settori della nostra attività.
Daniele Rigato
Titolare - F.lli Rigato, Padova

Marco Castelluccio
Director of Operations - Danfoss
Abbiamo portato in azienda un corso di Project Management che si è rivelato piuttosto customizzato. Lo stile didattico mi è parso chiaro e innovativo. Ha tenuto l’attenzione sempre viva perché ha fatto uso di tecniche di storytelling, di giochi interattivi e di mappe mentali. Mi è sembrato che Leanbet padroneggiasse il metodo e che fossero sempre a conoscenza dei processi aziendali coinvolti.
Marco Castelluccio
Director of Operations - Danfoss

Alessandro Zanichelli
Amministratore Delegato Rodofil S.r.l.
La nostra azienda si occupa di meccanica di precisione ad alti livelli.I nostri clienti sono molto esigenti, cito a titolo di esempio Scuderia AlphaTauri, Tetrapack, Ducati Corse… e abbiamo focalizzato che i concetti propri della “Lean manufacturing” potessero aiutarci ad essere più performanti.Per questo abbiamo deciso di contattare “Leanbet” per aiutarci a percorrere questo cammino.I primi passi sono stati fatti e con grande soddisfazione!!!
Alessandro Zanichelli
Amministratore Delegato Rodofil S.r.l.

Stefano Bellanova
Direttore Operations SIVAM S.p.A.
LeanBet ci ha permesso di far conoscere ed apprezzare l’approccio Lean a diversi livelli dell’azienda, permettendo, al contempo, un’applicazione concreta in brevissimo tempo. Ci siamo rivolti a LeanBet per un esigenza formativa che volevamo svolgere direttamente sul campo, con un esercizio pratico. Non potevamo trovare di meglio, il corso di due sessioni di 8 ore ciascuna è stato sufficiente per fornire le basi dell’approccio Lean e, soprattutto, per stimolare la voglia di andare avanti oltre il progetto pilota avviato durante il percorso formativo. Quello che ho apprezzato di più durante il mio contatto con LeanBet: la concretezza e l’abilità a fare “training on the job” e la capacità di coinvolgere le persone valorizzando al meglio le loro idee e le loro skills.
Stefano Bellanova
Direttore Operations SIVAM S.p.A.

Marco Ferrari
Technical Department Director - Emak Spa
Ho avuto modo di conoscere Leanbet attraverso una formazione specifica sulle Mappe Mentali e il metodo visual. Ho trovato persone competenti e l’approccio è stato quello di fornire nuove metodologie ed esempi concreti. La caratteristica che ho apprezzato di più e che contraddistingue Leanbet, è che hanno sperimentato sul campo in prima persona il valore di metodologie lean calate nei processi industriali contestualizzandole. Non è comune trovare in ambito formativo e di consulenza persone che hanno vissuto sulla propria pelle una forte esperienza aziendale.
Marco Ferrari
Technical Department Director - Emak Spa

Simone Arletti
Responsabile commerciale - AW s.r.l.
La formazione erogata da Leanbet è arrivata in piena emergenza Covid, un momento molto critico nel quale quasi tutti i nostri forzi erano tesi a soddisfare le richieste del settore medicale. Nonostante questo ha messo in risalto alcune criticità e ha offerto molti spunti, peraltro molto concreti, legati alla programmazione delle attività giornaliere e all’organizzazione delle postazioni di lavoro, all’approvvigionamento delle materie prime e alla gestione dei flussi operativi. I formatori si sono dimostrati padroni del metodo e molto chiari. Attraverso le esercitazioni ci hanno fatto capire che conoscevano molto bene i problemi che stavamo affrontando.
Simone Arletti
Responsabile commerciale - AW s.r.l.

Alberto Chies
Operations manager - Tyrolit Group
Ogni collaborazione con Leanbet mi conferma la sua concretezza, il suo spirito di collaborazione, la tensione continua verso il miglioramento. Tutti i percorsi di consulenza accompagnano il cliente verso obiettivi commisurati, con grande flessibilità e grande attenzione a capire come la teoria può applicarsi al contesto. Credo che il cliente percepisca la fiducia che Leanbet ripone in lui, e che apprezzi la grande attenzione al dato oggettivo, rilevato sul campo.
Alberto Chies
Operations manager - Tyrolit Group

Cristina Mora
Professore Associato - Università di Bologna
Leanbet ha accompagnato i tesisti nel loro percorso aziendale con un approccio molto professionale e con un confronto molto costante. I principi teorici vengono calati nella pratica con grande concretezza e questo mi pare elevi parecchio il profilo della loro consulenza. Anche quando ho invitato l’Ing.Andrea Bet in aula ho riscontrato una grande preparazione sui temi della Lean Manufacturing, e un solido background sia a livello di formazione teorica che di esperienza sul campo.
Cristina Mora
Professore Associato - Università di Bologna

Giorgio Dorigo
Chief Operating Officer - Steelco
L’approccio di Leanbet è diretta emanazione della filosofia kaizen della quale è fedele interprete , contemporaneamente coglie ed esalta gli aspetti fondamentali dell'approccio lean per fare sintesi efficace e innovativa. L'approccio non risulta preconfezionato o standard ma sempre studiato ed adattato al singolo cliente e alle sue specificità, generando così un approccio positivo, coinvolgente capace di condurre le persone in un viaggio entusiasmante verso il miglioramento continuo .
Giorgio Dorigo
Chief Operating Officer - Steelco

Alessandro Lupi
CEO - Primamec
Leanbet ha mostrato subito grande competenza e un approccio molto strutturato e puntuale, importantissimo per definire gli obiettivi di breve e medio periodo e gestire i vari cantieri di miglioramento. Ha inoltre dimostrato di tenere nella massima considerazione il fattore umano di ogni processo. Nel prospettare alle persone il cambiamento che avevamo in mente ha saputo affrontare e risolvere tutte le resistenze in modo costruttivo.
Alessandro Lupi
CEO - Primamec

Danila Piccin
Avvocato - Studio legale RQ&A
Leanbet aiuta le aziende innanzitutto a prendere consapevolezza dei problemi che sussistono, problemi sia di metodo che di sostanza. L’analisi dei punti deboli e delle criticità è lucida e metodica, utile al cliente ma anche ai partner che Leanbet coinvolge nella consulenza. La risposta è altrettanto razionale e organizzata, ma lo stile è informale, diretto, concreto. Leanbet dimostra infine grande attenzione anche per aspetti che potrebbero apparire secondari, come quelli legali connessi al rapporto di consulenza, e questo – dal mio punto di vista – è indice di trasparenza.
Danila Piccin
Avvocato - Studio legale RQ&A

Franco Valentini
Head of Industrial Automation Division - Enetronica Salerno
Ho avuto modo di conoscere Leanbet all’interno di un contesto formativo e ho trovato il team preparato e professionale. Soprattutto, ho notato che alla profonda conoscenza delle tematiche Lean si affiancava sempre la consapevolezza di come funzionino i diversi processi interni a un’azienda. Ogni contenuto formativo teneva sempre conto delle implicazioni e delle opportunità legate non solo all’ambito operations ma anche alla gestione economico-finanziaria, alla supply chain, alle risorse umane e all’area commerciale.
Franco Valentini
Head of Industrial Automation Division - Enetronica Salerno

Alberto Buchberger
AD Dialcos S.p.A
Insoddisfatta dei risultati ottenuti sino a quel momento nel proprio percorso di riorganizzazione aziendale, a partire dal 2011 Dialcos ha scelto LeanBet, per un affiancamento e supporto nel proprio Lean Journey.Si è trattato di un processo denso di sfide e importanti successi, che è partito e ha focalizzato l’attenzione sulle persone come gestori dei processi, iniziando dall’area Operations sino alle Vendite e Amministrazione.Un cammino che dura tutt’ora, ma che nel tempo ha visto Dialcos imparare e sviluppare una propria autonomia nella gestione del miglioramento continuo.
Alberto Buchberger
AD Dialcos S.p.A

Gian Domenico Cappello
Direttore Stabilimento Gualpack
L'incontro con LeanBet per noi ha significato immediata sintonia, comprensione e condivisione degli obiettivi, ed agile messa a terra di azioni di miglioramento.Il risultato è un contributo essenziale e "di squadra", cioè una consulenza che agisce insieme alle persone d'azienda, puntando all'obiettivo con metodo, capacità di verifica ed autoverifica e spirito critico.L'elemento distintivo di LeanBet, oltre certamente alle competenze ed alle esperienze numerose, è la profondità di analisi e comprensione del contesto e delle esigenze del cliente, e la determinazione verso il risultato.
Gian Domenico Cappello
Direttore Stabilimento Gualpack

Andrea Raimondi
Senior partner - R&P Consulting
Abbiamo collaborato con Leanbet su aziende appartenenti a settori molto diversi tra loro, dal food alla meccanica, soprattutto su tematiche legate all’internazionalizzazione vero il Medio Oriente. Ho colto un approccio molto verticalizzato sui temi della Lean, paragonabile a poche altre aziende di consulenza. Ho trovato anche un’estrema coerenza tra ciò che dichiara e ciò che fa. L’approccio di Leanbet è positivo e molto coinvolgente: fin da subito chiede al cliente di mettersi in gioco ma, se questo succede, i risultati arrivano.
Andrea Raimondi
Senior partner - R&P Consulting

Gabriele Pullega
Consulente aziendale - AllaMeta
Leanbet offre una consulenza nell’ambito Lean con un equilibrio ottimale tra teoria e pratica, al punto che il cambiamento atteso dall’impresa cliente, viene sempre ottenuto. Tutto questo è possibile, grazie alla capacità di ascolto che solamente chi conosce le problematiche di produzione aziendali può percepire e, la cosa più importante, è che venga individuata la priorità delle attività, senza la quale, la consulenza non può essere funzionale..
Gabriele Pullega
Consulente aziendale - AllaMeta

Luca Corino
Titolare - Pitture Corino
Leanbet si è accostata alla nostra realtà con la volontà di capire come applicare le proprie competenze a una realtà dalle caratteristiche piuttosto insolite. Occupandoci di tinteggiare, isolamenti termici e restauri in campo edile, non abbiamo un vero e proprio reparto produttivo ma più di mille lavorazioni che necessitavano di essere quantificate (sia come tempi di esecuzione che come consumo di materiali) e rese programmabili. Leanbet lo ha fatto mettendo insieme informazioni e software ,che già avevamo a disposizione, con strumenti nuovi creati ad hoc sulla base delle nostre esigenze.
Luca Corino
Titolare - Pitture Corino

Christian Biscontin
Direttore Operations - Gruppo Cimbali
Fanno parte del team Leanbet professionisti molto preparati, con uno spiccato orientamento al risultato. I percorsi di consulenza vengono attentamente progettati e scanditi da precisi check-point; qualsiasi aspetto teorico trova immediato riscontro nel contesto aziendale, un metodo molto efficace per motivare al cambiamento proposto dalla Lean i team e le persone. Leanbet ha molto chiaro il valore della formazione, l’importanza di continuare ad acquisire nuove competenze e a consolidare quelle esistenti.
Christian Biscontin
Direttore Operations - Gruppo Cimbali

Enrica Bonzani
Responsabile Area Formazione per le Imprese - Fondazione Aldini Valeriani
Abbiamo coinvolto Leanbet per un’attività di formazione interna sui temi del Lean Office, l’obiettivo di snellire, migliorare il processo di erogazione dei nostri servizi e di potenziare ciò che davvero porta valore ai nostri clienti, eliminando sprechi e dispersioni. I contenuti che Leanbet ha condiviso ci sono sembrati molto concreti e molto solidi dal punto di vista teorico. Abbiamo percepito un’alta cultura della standardizzazione, propositività e spirito collaborativo.
Enrica Bonzani
Responsabile Area Formazione per le Imprese - Fondazione Aldini Valeriani
bottom of page