AI Agentica per PMI: come semplificare il lavoro (senza essere sviluppatori)
- Leanbet
- 18 giu
- Tempo di lettura: 3 min

🦾 Gli AI Agent non sono fantascienza. Sono assistenti digitali che puoi usare oggi.
Hai mai pensato a quante attività ripetitive, noiose o poco strategiche rallentano ogni giorno il lavoro del tuo team? Report manuali, aggiornamenti di file, task amministrativi, gestione email, estrazione dati… sono tutte attività che assorbono tempo ma generano poco valore.
Ecco dove entra in gioco l’AI Agentica: un nuovo approccio per creare agenti intelligenti personalizzati che lavorano con te, automatizzano task, prendono decisioni semplici e ti permettono di concentrarti su ciò che conta davvero.
📌 La buona notizia? Non serve essere tecnici o programmatori per iniziare. Esistono strumenti no-code o low-code che ti permettono di implementare AI Agent in poche ore.
🤖 Cosa sono gli AI Agent (e perché ti servono ora)
Gli AI Agent sono sistemi intelligenti che combinano:
LLM (Large Language Model) come GPT, Claude, Gemini…
capacità di agire in autonomia su file, database, sistemi
task multipli in sequenza, spesso con interazione su API o strumenti esterni
La differenza rispetto al semplice “prompting”? 👉 Non dai un singolo comando: configuri un flusso di azioni intelligenti, che l’agente esegue ogni volta che si attiva.
🔧 Come integrarli nella quotidianità aziendale (senza scrivere codice)
🎯 Step 1: Identifica le task da automatizzare
Inizia con task:
ad alto volume,
ripetitive,
a basso rischio.
Esempi:
Generazione automatica di report o email
Aggiornamento CRM da form o messaggi
Creazione di contenuti a partire da template
Riassunto di meeting da file audio o verbali
🛠️ Step 2: Scegli uno strumento accessibile
Ecco alcuni strumenti hands-on per iniziare anche senza background tecnico:
🔹 Google AgentSpace
Un’interfaccia intuitiva per creare agenti AI basati su Gemini. Puoi configurare flussi conversazionali, connessi a fonti dati o strumenti interni, senza scrivere codice.
➡️ Ideale per chi lavora già con l’ecosistema Google Workspace.
🔹 n8n.io
Una delle soluzioni low-code più potenti per automazioni complesse. Con n8n puoi:
Connettere API esterne
Eseguire azioni condizionate
Innescare workflow da eventi
➡️ Ottimo per aziende che vogliono un automation hub interno evoluto, ma ancora accessibile.
🔹 Make.com
Simile a Zapier ma più flessibile, perfetto per orchestrare:
processi tra strumenti SaaS,
invio di notifiche,
creazione di documenti automatizzati.
➡️ Interfaccia drag & drop e numerose integrazioni pronte.
La nuova proposta di Amazon che combina AI generativa e capacità operative. Due versioni:
Developer: per chi scrive codice
Business: per team non tecnici, con focus su semplificazione e insight
➡️ Perfetto per medie imprese che lavorano già su AWS o in ambienti enterprise.
💡 Esempi di utilizzo in una PMI
HR: agente AI che legge CV, li valuta secondo criteri e aggiorna la pipeline.
Sales: agente che scrive follow-up personalizzati in base al CRM.
Customer care: agente che risponde alle domande frequenti e aggiorna i ticket.
Formazione interna: agente che suggerisce contenuti formativi in base al ruolo.
⚙️ Skill richieste? Meno di quanto pensi
Lavorare con l’AI Agentica non richiede un background informatico. Servono piuttosto:
capacità di mappare un processo
un po’ di logica e curiosità
una buona conoscenza degli strumenti usati in azienda
E con una guida giusta, puoi attivare i primi agenti in una giornata.
🚀 Inizia in piccolo. Ma inizia adesso.
L’AI Agentica non è un trend da osservare. È una leva operativa concreta che ogni PMI può attivare per:
liberare tempo ai team,
aumentare la produttività,
ridurre errori e colli di bottiglia.
📬 Vuoi creare il tuo primo AI Agent personalizzato?

🚀 Scopri PDC-AI
Il percorso esperienziale di Leanbet per portare l’intelligenza artificiale in azienda con metodo, strategia e visione operativa.
📢 Prossimi appuntamenti
🎙️ Webinar gratuito – PDC-AI
Tema: AI a supporto dell’operatività d’ufficio
Data: Mercoledì 19 Giugno
Orario: 14:00 – 14:30
Formato: Online, in diretta live👉 Iscrizione
🧑🏫 Sessione in presenza – PDC-AI
Dove: Bologna presso Le Serre dei giardini Margherita
Quando: Mercoledì 3 Luglio
Orario: dalle 10:00 alle 17:00🎯 Posti limitati – Iscriviti ora per riservare il tuo accesso
Comments