Introduzione alla sperimentazione: strategia della sperimentazione, principi di base, linee guida per pianificazione degli esperimenti.
Inferenza statistica di base: campionamento, piani casualizzati e piani di confronto a coppie per la differenza tra medie, inferenze sulle distribuzioni normali, condizioni al contorno per l’applicazione del DOE.
Piani fattoriali: definizioni di base e principi, vantaggi di un piano fattoriale, piani a 2 fattori e piano fattoriale generale, curve e superfici, uso di blocchi nei piani fattoriali.
I piani generali 2k: il piano generale 2k, piano ad una o più repliche, uso di punti centrali nella stesura di un piano, Utilizzo di tecniche di blocchi e miscugli nei piani 2k.
I piani frazionati: introduzione ai piani frazionati, quando usarli, frazione un mezzo del piano 2k, frazione un quarto, il piano generale frazionato.
Piani fattoriali a 3 livelli: il piano 3k, tecniche di miscuglio e frazionamento nel piano 3k, fattoriali misti.