Kata Kaizen : l'arte quotidiana del miglioramento
€ 426,00
Cosa vorresti imparare da questo corso?
Perchè hai scelto questo corso?
Quantità
OBIETTIVI
-
Comprendere il Significato del Kata nel Contesto del Miglioramento Continuo:
- Illustrare come il Kata rappresenta un approccio per il miglioramento quotidiano e sostenibile.
- Spiegare come il Kata insegni il pensiero scientifico e orienti gli sforzi verso obiettivi sfidanti allineati con la strategia aziendale.
-
Trasformare il Miglioramento in un'Abitudine Quotidiana con il Kaizen:
- Descrivere come la pratica del Kata trasforma il miglioramento da un evento straordinario a un'abitudine quotidiana.
- Sottolineare l'importanza del Kaizen come pratica diffusa in tutta l'organizzazione.
-
Capacitare le Persone a Migliorare in Modo Sistematico e Scientifico:
- Spiegare come il Kata miri a sviluppare la capacità delle persone di migliorare in modo sistematico.
- Sottolineare l'attivazione della creatività per trovare soluzioni innovative ai problemi specifici.
-
Promuovere una Learning Organization:
- Definire il concetto di learning organization e come il Kata contribuisca a creare un ambiente di apprendimento continuo.
- Illustrare come la pratica del Kata favorisca l'adattamento e il miglioramento costante.
CONTENUTI
-
Introduzione al Kata Kaizen:
- Definizione e significato del Kata nel contesto del miglioramento continuo.
- Collegamenti tra il Kata, il Kaizen e la strategia aziendale.
-
Principi e Pratiche del Kata:
- Analisi approfondita delle due specifiche routine del Kata: Kata del miglioramento e Kata del coaching.
- Come queste routine modificano progressivamente il pensiero e il comportamento delle persone.
-
Ciclo di Apprendimento a 3 Livelli [Shu Ha Ri]:
- Spiegazione del ciclo di apprendimento che sottolinea il passaggio attraverso i livelli di apprendimento, autonomia e assimilazione.
- Ruolo del sensei nel guidare l'allievo attraverso questi livelli.
-
Esercitazioni Pratiche con il Kata del Miglioramento:
- Applicazione concreta del Kata del miglioramento attraverso simulazioni e esercitazioni.
- Discussione dei risultati e feedback.
-
Esercitazioni Pratiche con il Kata del Coaching:
- Ruolo del manager nel coaching delle proprie persone attraverso il Kata del miglioramento.
- Esercitazioni pratiche per sviluppare abilità di coaching.
-
Creazione di una Cultura Organizzativa Basata sul Kata:
- Strategie per integrare il Kata nella cultura organizzativa.
- Approcci per incentivare la pratica quotidiana del Kata.
-
Metriche e Valutazione del Progresso:
- Introduzione a metriche specifiche per valutare il progresso nel Kata Kaizen.
- Importanza del feedback nel percorso di miglioramento.
-
Conclusioni e Piani Futuri:
- Sintesi dei concetti chiave appresi.
- Indicazioni su come i partecipanti possono applicare il Kata nella propria realtà lavorativa.
DURATA DEL CORSO
8 ore
EROGAZIONE CORSO
Il corso è programmato in base alle richieste dei clienti e sarà attivato una volta raggiunti almeno 8 partecipanti. Nel caso in cui desideriate prenotare il corso, potete procedere con l'acquisto, e questo avrà validità per un anno. Se, entro tale periodo, il corso non viene erogato, vi sarà rimborsata l'intera quota di iscrizione originariamente pagata. Come alternativa, potete effettuare una prenotazione senza pagamento inviando una mail a trainingcenter@leanbet.eu. In tal caso, sarete tempestivamente avvisati non appena il corso sarà pronto per essere erogato. Per ulteriori dettagli e informazioni, non esitate a contattarci scrivendo a trainingcenter@leanbet.eu
PRESENZA o REMOTO
Il corso è previsto in presenza presso la sede del cliente. I costi di trasferta/pernottamento sono esclusi dal prezzo indicato.