
Le basi del miglioramento continuo
La White Belt è il livello introduttivo del percorso Six Sigma. Fornisce le conoscenze fondamentali per comprendere i principi del pensiero Lean, riconoscere gli sprechi nei processi (i 7+1) e acquisire familiarità con il metodo DMAIC (Define – Measure – Analyze – Improve – Control).
Non è una specializzazione, ma un primo passo concreto per leggere i processi in modo più consapevole e contribuire attivamente alle attività di miglioramento, a ogni livello dell’organizzazione.

Intensivo – in remoto - durata: 1 ora
Un primo contatto con il mondo Lean Six Sigma.
Un webinar gratuito e compatto (1 ora) pensato per offrire le basi essenziali:
cos’è uno spreco, cos’è valore per il cliente, e come leggere i processi in ottica Lean.
Ideale per chi vuole iniziare a orientarsi e capire da dove parte il miglioramento continuo.
Esperienziale - in presenza o in remoto – durata: 4 ore
Un corso più completo e coinvolgente, pensato per chi vuole acquisire le competenze base per partecipare attivamente ai progetti di miglioramento.
Attraverso esercitazioni pratiche, casi concreti e simulazioni, impari a riconoscere i 7+1 sprechi e ad applicare il metodo DMAIC.
È il primo passo per diventare una risorsa consapevole e parte attiva del cambiamento, ovunque tu lavori.

Segnati le date sulla tua agenda
White Belt intensivo
White Belt esperienziale
Richiedi maggiori informazioni
